Avviso pubblico patto collaborativo e bonus collaborativo solidale
Con il presente avviso il Comune di Ghilarza
PROPONE
1. a tutti i cittadini di buona volontà l'adesione ad un grande ''Patto di collaborazione'' per la cura e la pulizia del paese (intendendo con ciò, nel presente avviso, riferirsi a Ghilarza e Zuri indistintamentese non altrimenti specificato), anche allo scopo di reperire le risorse necessarie a cercare di fronteggiare la grave crisi economica in cui versano le attività produttive che hanno dovuto sospendere l'attività per l'emergenza sopra ricordata;
2. a tutte le imprese con unità locale nel Comune di Ghilarza, che hanno sospeso l'attività per effetto dell'ormai noto D.P.C.M. (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) del 22 marzo 2020 e delle successive norme emanate a livello nazionale e regionale, la concessione di una misura di aiuto, urgente, denominata 'Bonus collaborativo solidale', per aiutarle a pagare le spese più urgenti ed essenziali quali: affitto locali, bollette e altri costi vivi che gli operatori economici, seppure in stato di sospensione, devono sostenere.
IL PATTO DI COLLABORAZIONE
Si rivolge
a tutti i cittadini, sia come singoli privati che organizzati in forma di comitati di vicinato o nelle associazioni già presenti nel territorio che usufruiscono di spazi pubblici (Associazioni sportive, culturali, comitati per le feste, ecc.)
e alle imprese che sono destinatarie del Bonus che dovranno impegnarsi a realizzare le varie attività richieste per la pulizia delle aree più ampie che, peraltro, richiedono solo di essere sfalciate a fini antincendio o di sicurezza stradale.
Ai commercianti potranno abbellire le vie e le piazze del centro urbano curando le fioriere o con altre iniziative che, loro stessi, potranno segnalare all'Amministrazione.
Le finalità che l'Amministrazione si propone di raggiungere sono due:
1. incentivare l'adozione delle aree verdi già promossa con il progetto ''Verde per tutti'', con un'iniziativa straordinaria legata al particolare momento che tutto il mondo sta vivendo, cercando di ricreare un vero senso di comunità con l'impegno, almeno sino alla fine dell'anno in corso, di occuparsi della cosa pubblica più preziosa ''il nostro paese'', contribuendo in questo modo a renderlo più bello e ordinato soprattutto per quando si potrà ricominciare a goderlo per le passeggiate all'area aperta;
2. reperire le risorse necessarie all'erogazione dei contributi per le imprese: i soldi che si risparmiano, non affidando in appalto a ditte esterne al Comune le attività di sfalcio a fini antincendio, la pulizia di alcune aree, la cura delle fioriere, delle aiuole spartitraffico, ecc., possono così essere impiegati per la concessione del 'Bonus collaborativo solidale'.
CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO URGENTE DI SOLIDARIETÀ ALLE IMPRESE
Il 'Bonus collaborativo solidale' è concesso alle imprese che hanno sospeso l'attività, per effetto dell'ormai noto D.P.C.M. (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) del 22 marzo 2020 e dellesuccessive norme emanate a livello nazionale e regionale, per aiutarle a sostenere le spese più urgenti ed essenziali quali: affitto locali, bollette e altri costi vivi che gli operatori economici, seppure in stato di sospensione, devono sostenere.
Il beneficio consiste in un sussidio, una tantum, variabile, da un minimo di € 400,00 ad un massimo di € 2.000,00, a seconda del numero di imprese che faranno richiesta di aiuto.
Possono presentare richiesta di beneficiare del contributo le imprese iscritte alla Camera di Commercio che hanno sospeso la propria attività a causa dell'emergenza sanitaria COVID-19 con unità locale nel territorio del comune di Ghilarza e che si trovino in reale stato di bisogno, anche temporaneo.
In caso di bisogno temporaneo il Bonus può essere considerato a titolo di anticipazione e poi restituito al Comune.
Una volta ricevute le adesioni verrà attribuito un valore virtuale ad ogni metro quadrato di area da curare:
questo consentirà di graduare il beneficio di ciascuna impresa in proporzione alla propria disponibilità a prendersi cura di un'area.
Con diversi criteri si stabilirà un valore anche per la cura degli spazi urbani (piazze, vie, fioriere, aiuole spartitraffico, ecc.).
PER LA DOMANDA CLICCARE SUL SEGUENTE LINK:
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso pubblico | ![]() |
325 kb |
Dichiarazione di adesione al patto e richiesta bonus | ![]() |
194 kb |
Mappa aree verdi | ![]() |
752 kb |
Elenco aree verdi | ![]() |
69 kb |
Schema patto di collaborazione | ![]() |
466 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Relazioni con il Pubblico |
---|---|
Referente: | Comune di Ghilarza |
Indirizzo: | Via Matteotti 64, 09074 Ghilarza (OR) |
Telefono: | 07855610 |
Fax: | - |
Email: | info@comune.ghilarza.or.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.